Processo Prisma Juventus – Questione di competenza territoriale – la decisione della Corte di Cassazione

Pubblichiamo sul blog la sentenza con cui la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla questione di competenza territoriale sollevata ai sensi del nuovo art. 24 bis C.P.P. con riferimento al procedimento che vede coinvolta la società Juventus F.C. ed alcuni suoi dirigenti (cd. inchiesta “Prisma”).

Read More
Molestie social – Possibilità di esclusione delle notifiche e degli avvisi – Esclusione del reato

La recente sentenza della Prima Sezione della Corte di Cassazione (n. 40033 depositata il 3.10.2023) chiarisce le possibilità di ricomprendere o meno nell’ipotesi di cui all’art. 660 C.P. le interferenze non gradite create dallo sviluppo dei social network e delle applicazioni connesse.

Read More
Bancarotta per distrazione o preferenziale -Compensi dell’amministratore – Criterio di congruità

Segnaliamo la sentenza numero 36416 depositata il 31/08/2023 con la quale la Sezione Quinta della Corte di Cassazione affronta la qualificazione giuridica nei processi di bancarotta della condotta dell’amministratore che sottragga dalle casse sociali il compenso per l’attività gestoria svolta nell’interesse dell’ente in assenza di previsioni statutarie o di delibere assembleari.

Read More
La Cassazione in tema di divieto di discriminazione e rispetto della dignità umana – il caso Lega Nord e l’uso del termine “clandestini”

Pubblichiamo un recente intervento della Suprema Corte Sezione Civile che con la sentenza n. 24686 depositata il 16 agosto 2023 ha ribadito, rigettando i ricorsi della Lega Nord, l’ambito di tutela del rispetto dei diritti umani e i limiti alla libertà di espressione nella critica politica.

Read More