Intelligenza Artificiale e uso distorto negli atti difensivi

Tema di grande interesse legato all’impiego dell’intelligenza artificiale nei procedimenti giudiziari è stato esaminato dall’ordinanza del 14 marzo 2025 emessa dal Tribunale di Firenze, Sezione Imprese. Il provvedimento ha analizzato la possibilità che l’uso improprio di ChatGPT da parte di un difensore possa configurare una responsabilità aggravata per lite temeraria, ai sensi dell’art. 96 c.p.c..

Read More
Bancarotta fraudolenta – Rateizzazione del debito tributario – Possibile inefficacia

Con sentenza n. 11740 depositata il 25 marzo 2025, la Quinta Sezione Penale della Corte di Cassazione, nell’esaminare la responsabilità penale dell’amministratore di una società, ha affermato che l’attivazione della procedura di rateizzazione del debito tributario, così come il pagamento di alcuni ratei, non escludono il dolo previsto per la bancarotta impropria.

Read More